VITAMINA B12

Chi ha paura dei batteri della B12?

12/02/2018

di Marina Berati

E' forse questo l'ennesimo articolo che spiega come integrare la vitamina B12 e perché? No, qui affrontiamo un aspetto molto diverso: quello del comportamento di tanti vegan che finisce per essere involontariamente dannoso alla causa. Per questo vi sottopongo alcune riflessioni sul tema e vi invito a un cambio di direzione.

b12

Conclusioni diverse per carnivori e vegan, ma entrambe errate

Sul tema dell'integrazione della vitamina B12 siamo oggi nella triste situazione di un gran numero di vegani che, senza volerlo, tengono un comportamento che va a vantaggio di allevatori, macellai e di chi è contro la scelta vegan. Questo accade quando si contribuisce a diffondere il mito secondo cui assumere un integratore di vitamina B12 è qualcosa di innaturale e da evitare come il fumo negli occhi. A partire da questa premessa, tali vegan concludono che l'integratore non va assunto, non serve, NON PUO' essere necessario. Chi è contro la scelta vegan, invece, conclude che essere vegan sia innaturale e da evitare.

Due conclusioni molto diverse, certo. Ma entrambe sbagliate, perché entrambe partono dalla falsa premessa che la vitamina B12 sia "innaturale".

Creare false paure sugli integratori di B12 nuoce agli animali

I macellai chiaramente fanno il loro interesse. I vegani che cadono in questa trappola della demonizzazione della B12, invece, no: non fanno i propri interessi, né quelli degli animali che dovrebbero difendere. Basare le proprie conclusioni e comportamenti su falsi miti anziché sulla realtà delle cose non può che aiutare i macellai e far danno alla diffusione della scelta vegan.

Non è chi insegna che l'integratore va assunto che disincentiva le persone dalla scelta vegan: è chi fa credere che tale integrazione sia da temere, che davvero allontana le persone!

I concetti base da sapere

C'è un unico modo per combattere la disinformazione su questo specifico tema e non fare il gioco dei macellai: spiegare, OGNI VOLTA che se ne parla, che non c'è assolutamente nulla di negativo nell'integratore di vitamina B12 e che è infinitamente più INNATURALE assumerla attraverso i prodotti animali, perché è questa la realtà!

Per far questo, bisogna conoscere, e poi divulgare, pochi concetti di base:

Diffondete queste informazioni, che mostrano come non vi sia alcuna differenza da questo punto di vista tra vegani e non: TUTTI assumono la vitamina B12 dagli integratori di sintesi batterica. Questo sì che serve a sfatare il mito della B12, mentre continuare a rifiutare il consumo di integratori serve solo a sostenere le tesi dei macellai.

Per la cronaca: per i latto-ovo-vegetariani è praticamente impossibile ricavare la vitamina B12 da latticini e uova, ne dovrebbero consumare quantità improponibili, quindi è necessaria l'integrazione, sempre.

I santoni anti-B12 non sono vegan e fanno solo i propri interessi

Non credete ai santoni vari che predicano su cosa sia naturale e cosa no: non sono praticamente mai vegan, e spesso non seguono nemmeno un'alimentazione 100% vegetale (distinguo i due casi, perché essere vegan è ben di più del seguire una "dieta" 100% vegetale: significa rispettare gli animali sotto ogni aspetto). In aggiunta, sono anche piuttosto disinformati dal punto di vista scientifico (hanno credenze risalenti a decenni fa, se non secoli) e ben poco razionali (anche se sanno bene fare i loro interessi economici).

La B12 è amica dei vegan!

Ancora una piccola osservazione per far comprendere come la vitamina B12 sia amica dei vegan, e non nemica: un vegan scopre presto che deve fare attenzione ai livelli di vitamina B12. Può scegliere di non crederci sulla base di articoli pseudo-scientifici campati in aria, certo, però ha anche a disposizione dati scientifici fondati, quindi almeno sa che la questione esiste. Un onnivoro no, non lo sa, non si pone il problema. Invece dovrebbe, perché la carenza di vitamina B12 è diffusissima anche tra gli onnivori, perché dipende da quanta carne mangiano, da quanto integratore hanno ricevuto gli animali che mangiano, e dal fatto che siano o meno in grado di assorbirla dal cibo. Quindi noi vegan siamo avvisati: i carnivori no.

Spero davvero che un numero sempre maggiore di persone vegan voglia abbandonare quelle posizioni preconcette celate dietro un malinteso senso di "amore per ciò che è naturale": non è certo da questo che possiamo testimoniare il nostro amore per la natura. E se vogliamo vivere in natura allora lasciamo la casa, l'auto, il cellulare, e quant'altro. Tutto ciò è molto più innaturale della vitamina B12 prodotta dai batteri. Così potremo andare a vivere nelle grotte a nutrirci di bacche e radici in un posto incontaminato. Lì la B12 la ricaveremo davvero dal cibo che mangiamo.

Ma finché stiamo qui, per favore, contribuiamo a far circolare la verità, è l'unico modo per non aiutare i macellai. E prendetela questa B12, alla faccia dei carnivori che vogliono farci credere che sia un problema!

Maggiori info sulla B12 e come assumerla, si trovano sul sito PiattoVeg.info