Sono nata da tre giorni e ancora immersa nel buio più completo. Oggi mamma mi ha preso tra le fauci per spostarmi di certo in un luogo più sicuro, ma qualcosa deve essere capitato perché la sento correre a perdifiato inseguita da una cosa puzzolente di nemico. D’improvviso sono abbandonata nell’erba, mentre mamma e il suo inseguitore continuano la loro pantomima. Per un po’ me ne sto zitta nella speranza che mamma torni a prendermi, quando invece comprendo che nessuno più si curerà di me, un’onda di disperazione mi sommerge, e io urlo al cielo la mia angoscia. Le mie grida devono aver raggiunto qualcuno perché sono sollevata da terra, accarezzata, avvolta in un panno e portata via. Ho fame, ma nessuno provvede, o almeno i tentativi dei miei salvatori sono vani perché le loro proposte non soddisfano il mio palato. Il ventre mi duole. Ho fame, ho voglia di mamma; ho sete, ho voglia di libertà. Ora i miei lamenti sono continui, credo che morirò, non ho più neppure la forza di trascinarmi e non saprei neppure dove. Non mi rendo conto di quanto tempo sia trascorso, ma ora sono in mani diverse. Una tettarella dalla quale fluisce un buon latte mi viene infilata tra i denti. Sulle prime mi rifiuto, poi il profumo del latte, pur se differente da quello di mamma, mi cattura e io suggo con intensità la nuova vita.
La stitichezza nel gatto può essere provocata da vari fattori.
Fra i più comuni vi è un cambio di alimentazione come pure l’ingestione di pelo (soprattutto in gatti a pelo lungo) quando micio si lecca spesso per la pulizia del mantello. In quest’ultimo caso come prevenzione si può provvedere alla spazzolatura giornaliera e alla somministrazione, periodicamente, di prodotti che facilitino l’espulsione degli ammassi di pelo.
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell’infinito.
Confucio
La Terra è approssimativamente, ma non esattamente, sferica: è un po’ oblata, con la distanza tra i poli più corta del diametro lungo l’equatore di circa lo 0,3 percento.
Inoltre la superficie della Terra risulta corrugata, per effetto di catene montuose e profondità oceaniche. Di conseguenza il campo gravitazionale terrestre non è del tutto uniforme e i satelliti in orbita forniscono mappe precise dei punti in cui la gravità è un po’ più forte o più debole della media. Gli altri pianeti, a loro volta, avranno in generale altre caratteristiche locali: il campo gravitazionale di un pianeta può essere altamente distintivo.
(dal libro “Spazio, tempo, movimento” di Sean Carroll)
Lusinga e Vezzo si frequentavano da ormai un anno senza che nessuno dei due avesse intenzione di sposarsi.
Poi avvenne che Lusinga restasse incinta.
Per un po’ non disse nulla al fidanzato, ma, quando il suo ventre cominciò ad arrotondarsi, fu costretta a comunicare a Vezzo come stavano le cose.
Lui non esitò un attimo a dirle che non se la sentiva di costruire una famiglia con lei.
Lusinga, che non aveva informato prima il suo amante temendo di essere fraintesa, interruppe i rapporti e, quando nacque il bambino, lo chiamò Vituperio.
Durante il periodo neonatale, che dura all’incirca quattro giorni, il ritmo di crescita del peso è molto variabile: ad esempio i gattini che hanno sofferto al momento della nascita possono presentare un periodo di stagnazione nel peso, ma qualora se ne dovesse presentare una perdita, essendo una cosa del tutto eccezionale, l’evento richiederebbe una visita del veterinario.
Leggi tutto: AUMENTO DI PESO NEI GATTINoi esseri umani possiamo adattarci moltissimo; è facile finire come sonnambuli in uno stato di stress e distrazione cronici, senza nemmeno pensare che le cose potrebbero andare altrimenti.
Tim Harford
Che cosa è responsabile dell’irreversibilità e dunque della freccia del tempo? La risposta definitiva sta nel fatto che l’entropia di un sistema chiuso, compreso l’universo nel suo complesso, tende ad aumentare nel tempo.
L’entropia è spesso definita in modo approssimativo come misura del disordine o della disorganizzazione di un sistema: un mazzo di carte disposto in perfetto ordine ha una bassa entropia, mentre un mazzo mescolato a caso ha un’alta entropia.
(dal libro “Spazio, tempo, movimento” di Sean Carroll)
Insieme con le mie sorelle me ne sto nell’acqua a zampettare tranquilla, quando un cappio scende dall’alto e si stringe intorno al mio collo. Starnazzo a più non posso finché una mano umana mi libera dalla cordicella e mi posa in una piccola scatola. Il buio non mi piace, io sono un’animale solare ma tant’è, devo adeguarmi alle circostanze. Dopo un lunghissimo viaggio fatto di rumori sconosciuti e di sballottamenti, finalmente giungo in una casa. O perlomeno spero che questa sia la mia nuova casa, anche se priva di erba e, soprattutto, di acqua. Mi mancano le mie sorelle, ma qui ci sono dei piccoli umani che mi accarezzano. Io, tutta felice, dimeno la coda per liberare l’intestino, ma qualcuno non è d’accordo. Vengo allora rimessa nella scatola e trasferita in un altro posto.
Leggi tutto: UNA PAPERA E I SUOI AMICI
Gli acari possono colpire anche le orecchie dei gatti.
L’otodectes cynotis è un acaro che si localizza nel condotto uditivo esterno dove vive nutrendosi di detriti cellulari e causando la produzione di un cerume nero – brunastro.
La resilienza è la nostra capacità di riprenderci dalle sfide e dalle difficoltà impreviste della vita, capacità che ci dà una protezione mentale contro i disturbi emotivi e mentali.
Michael Rutter
Con il termine senescenza ci si riferisce a uno stato delle cellule caratterizzato dalla perdita della capacità replicativa e della produzione di molecole in grado di stimolare il sistema immunitario causando infiammazione.
L’aumento delle cellule senescenti contribuisce direttamente al deterioramento delle funzioni tipico dell’età avanzata e allo sviluppo dei tumori.
(Dal libro di Antonella Viola “Il tempo del corpo”)