Per stabilire se il nostro gatto è obeso, esistono delle caratteristiche che ci possono aiutare, anche se il peso non sempre è una di quelle. Infatti, gatti di costituzione minuscola, gambe corte, musetto affilato, difficilmente supereranno i tre chili e mezzo o quattro, mentre costituzioni più robuste, corpo massiccio, gambe lunghe, testa grande e rotonda potrebbero pesare oltre i cinque chili, anche se non sempre soggetti all’obesità.
Le popolazioni di meduse, che competono con i pesci e altri predatori per il cibo, in condizioni calde e più acide dell’acqua, prosperano ed è possibile che finiranno per dominare alcuni ecosistemi, stravolgendoli.
(dal libro “Il giro del mondo nell’antropocene” di Telmo Pievani e Mauro Varotto)
Il cambiamento climatico, soprattutto, influenza la diffusione spazio-temporale di quei patogeni che proliferano nelle temperature calde (dalla salmonella al Campylobacter): inverni più temperati in Svezia hanno esteso più a nord la diffusione di una zecca responsabile di trasmettere l’encefalite; la malaria ha raggiunto altitudini maggiori nell’Africa Orientale e Meridionale; e acque più calde agevolano l’avanzata a nord del Mar Cinese Orientale della lumaca di mare responsabile della schistosomiasi.
(dal libro di Marco Malvestio “Raccontare la fine del mondo”)
Noi siamo il diluvio e noi siamo l’arca.
Jonathan Safran Foer
Dopo un’azione giudiziaria la New York Philharmonic Orchestra è stata costretta a passare all’uso di audizioni “cieche”, in cui il candidato o la candidata sono nascosti dietro un paravento e i giudici non hanno idea del loro genere e del loro aspetto.
Se prima nella summenzionata orchestra non ci sono praticamente mai state donne, con il nuovo tipo di audizioni (cieche) già negli anni ottanta il cambiamento è stato radicale: oltre il cinquanta per cento delle nuove assunzioni riguardava donne.
Nella fisica delle particelle un quark è un fermione elementare che partecipa all’interazione forte - o forza nucleare forte - che può essere osservato in due aree:
in scala maggiore per tenere insieme protoni e neutroni a formare il nucleo dell’atomo
in scala più piccola per tenere insieme quark e gluoni che formano i protoni, i neutroni e altre particelle.
In natura i quark non si trovano mai isolati ma solo uniti in particelle, come per esempio il protone e il neutrone.
Succhio avidamente il latte dal seno di mamma accanto ai miei fratelli e sorelle. Una volta terminate le operazioni, mi sdraio al sole: la vita è proprio bella!
Osservo la natura verde e splendente, il panorama abituale, la mia famiglia devota, che posso chiedere di più?
Trascorre il tempo nel più completo abbandono alla rassicurante consuetudine, finché un giorno…
Leggi tutto: LOLA
L’astice europeo è un crostaceo di colore bluastro con chiazze gialle sul dorso e ventre chiaro. Possiede due paia di chele, 1 più piccola dell’altra. Posteriormente alle chele vi sono due pinze che l’astice usa per portare il cibo alla bocca.
Il carapace è liscio e incavato. La lunghezza media si aggira tra i 30 e i 40 cm.
Ha abitudini territoriali molto aggressive.
Si nutre di pesci e molluschi.
Vive in profondità, in fondali sabbiosi o rocciosi che di notte esplora in cerca di cibo. Di giorno si mimetizza tra le rocce.
Bantar Gebang, un sobborgo a nord di Giacarta, Indonesia, è la montagna di rifiuti forse più grande al mondo, alta fino a quaranta metri.
Si vede da lontano e da vicino dà il benvenuto ai visitatori con sciami di mosche e odore pungente. Il flusso continuo di camion lascia un puzzo costante nell’aria, puzzo che arriva a sentirsi a decina di chilometri di distanza.
L’origine della vita sulla Terra data tra i 4,4 miliardi di anni fa - quando l’acqua allo stato liquido comparve sulla superficie terrestre – e i 2,7 miliardi di anni fa quando avvenne il fenomeno della fotosintesi che fornì ossigeno nell’atmosfera.
Felicità e Calma erano entrambe innamorate di Dolore. Così, nonostante da piccole fossero molto intime, ora cercavano di evitare contatti di qualsiasi genere: temevano di giungere a una spiegazione che non sarebbe stata piacevole né per l’una né per l’altra.
Dolore, dal canto suo, godeva di quella rivalità e approfittava di ogni occasione per civettare ora con l’una ora con l’altra, meglio se alla presenza di entrambe.
“Questa situazione non può durare,” dichiarò Felicità a Calma un giorno che si incontrarono al supermercato.
“Hai ragione mia cara. Tu che suggerisci?” chiese Calma con la massima calma.