In astronomia una nana gialla è una stella di sequenza principale e di massa compresa tra 0,8 e 1,4 masse solari e temperature superficiali tra 5.300 e 6.000° K.
Nelle nane gialle il processo di fusione dell’idrogeno in elio avviene nel nucleo.
Il Sole è il più conosciuto esempio di nana gialla e anche il più vicino alla Terra.
Leggi tutto: IL SOLE E' UNA NANA GIALLA
La colonna vertebrale umana è così composta:
- 7 vertebre cervicali – vertebre del collo con un grado stupefacente di mobilità
- 12 vertebre dorsali con il compito principale di fungere da ancoraggio per le costole
- 5 vertebre lombari, le più pesanti e massicce, supportano gran parte del peso del corpo
- 5 vertebre sacrali, che si trovano sotto la regione lombare dove formano il sacro ricurvo. Funzionano come se fossero una sola vertebra
- Vertebre coccigee – sono le più piccole e le più basse. Sono fuse assieme a formare il coccige, ciò che resta della nostra coda primitiva.
Marilena adorava le foche. Le piacevano soprattutto i loro grandi occhi dolci che parevano implorare pietà.
La ragazzina aveva insistito con la madre per essere portata a visitare uno zoo che ospitasse anche qualche foca.
“Non ho mai visto una di loro da vicino. Ti prego mamma, portami una volta, una volta sola”.
Leggi tutto: STORIA VERA DELLA FOCA CINERINA
Se avete deciso di adottare un micetto, occorre, prima di inserirlo nell’ambiente domestico, prendere alcune precauzioni.
Tutti sanno quanto possano essere curiosi i cuccioli, quanto giocherelloni e, data la giovane età, quanto inesperti. Quindi occorre evitare di lasciare incustoditi in casa:
- prodotti tossici
- oggetti taglienti
- sacchetti di spazzatura
- piccoli oggetti che potrebbero essere inghiottiti
- fili elettrici scoperti
- prese di corrente (per renderle sicure esistono in commercio appositi tappi).
È bene inoltre evitare che i piccoli salgano su davanzali di finestre non protette da zanzariere; che passeggino su cornicioni di balconi; che si avvicinino a ferri da stiro caldi o a fuochi di cucine a gas; e soprattutto che si avvicinino a liquidi bollenti.
È bene inoltre prestare sempre molta attenzione perché, come è noto, i cuccioli di gatto sono talmente curiosi che, spesso, si cacciano in situazioni pericolose che noi non avevamo previsto.
Se il sonno non svolgesse una funzione assolutamente vitale, allora sarebbe il più grande errore che il processo evolutivo abbia mai commesso.
Allan Rechtschaffen
Il mondo invecchia. Nel 2018, per la prima volta nella storia dell’umanità, il numero degli esseri umani con più di 65 anni ha superato quello dei bambini con meno di 5 anni.
L’impatto di questo cambiamento si fa e si farà sempre più sentire su molti fronti, in primis sul Sistema Sanitario.
(dal libro “La via dell’equilibrio” di Antonella Viola
Il cervello di un umano adulto rappresenta appena il 2 percento del peso corporeo, circa un chilo e mezzo. Ma il numero di cellule di cui è composto è esorbitante, pari a qualcosa come 200 miliardi, paragonabile alle stelle della Via Lattea.
(dal libro “Il talento del cervello” di Michela Matteoli)
La gastrulazione è un tipico processo embrionale che parte nell’embrione al 15° giorno dal concepimento e che consiste in movimenti morfogenetici utili alla sistemazione dei foglietti germinativi che sono:
- Ectoderma, ossia lo strato più esterno che dà luogo alla pelle e al sistema nervoso;
- Mesoderma, appena al di sotto dell’ectoderma, contiene i muscoli, lo scheletro, il cuore, il sangue e le reni;
- Endoderma, lo strato più interno che comprende l’intestino, il fegato e i polmoni.
C’erano una volta tre fatine: Simpatia, Antipatia, Obiettività.
Non erano parenti, ma lavoravano da tanto tempo insieme che si sentivano affratellate dalla lunga convivenza.
Simpatia aveva il compito di rendere gli animali gradevoli nel loro aspetto – e, quando dico animali, intendo pure gli uomini.
Ad Antipatia era stato affidato il difficile incarico di ravvivare i caratteri deboli – sempre degli animali, ovviamente.
Invece Obiettività era deputata a dirimere le controversie.
Con i suoi 21,3 kg Himmy, un gatto domestico australiano, morto nel 1986, è l’esemplare di felino domestico riconosciuto come più pesante mai vissuto. Di poco inferiore è Mikesh, consegnato il 1° aprile 2004 al canile municipale di Falkenberg a Berlino perché il suo padrone era stato ricoverato in una casa di riposo. Anche Mikesh vantava un ragguardevole peso: ben 18,5 kg.
Quando guardi a lungo nell’abisso, l’abisso ti guarda dentro.
Friederich Nietzsche
Quando un fulmine si scarica sul terreno, rilascia un’energia di 5 miliardi di joule. Tale energia sarebbe sufficiente per far funzionare una lampada da 100watt per ben 40 ore!