Il Picchio rosso maggiore è così detto perché è il più grande dei picchi rossi che vivono in Italia.
Possiede dei piedi unici nel mondo degli uccelli con una struttura zigodattila (cioè due dita rivolte in avanti e due indietro) che gli permette di non cadere all’indietro quando è posato sul tronco verticalmente. Anche la coda è diversa in quanto composta da piume rigide che sono usate come puntello contro il tronco.
Secondo una ricerca dell’Anglia Ruskin University di Cambridge pubblicata su Ecotoxicology and Environmental Safety, i mozziconi di sigaretta avvelenano l’ambiente. Infatti, secondo il suddetto studio, sembra che i mozziconi di sigaretta impediscano alle piante di svilupparsi, riducendo la massa delle radici e i germogli.
La vaniglia (Vanilla planifolia) viene ricavata dall’unica orchidea che produce frutti commestibili. Da essi si ricava una spezia utilizzata principalmente in pasticceria ma anche nell’industria cosmetica. Il composto aromatizzante che viene utilizzato prende il nome di vanillina, un polifenolo dalle proprietà antiossidanti.
Leggi tutto: LA VANIGLIA
L’onere della prova di un’asserzione straordinaria deve essere proporzionale alla straordinarietà dell’asserzione.
Pierre-Simon de Laplace
![]() Buona parte del nostro cervello è costituito da grassi. Nei malati di Alzheimer sono state rilevate aree del cervello con bassi livelli di grassi omega 3 a catena lunga, DHA. Esiste una correlazione tra il DHA presente nel cervello ed il quantitativo di DHA rilevabile nel sangue. Ridotti livelli di grassi DHA ed EPA nel sangue e quindi nel cervello, sono associati a maggiori riduzioni di volume cerebrale e possibili stati di demenza.
Leggi tutto: VEGANI E OMEGA 3
Il Canada, solo nel 2016, ha ricevuto e resi cittadini trecentomila immigrati, di cui più di quarantamila rifugiati. Il premier, Justin Trudeau ha dichiarato che “in Canada non esiste una core identity, un’identità centrale”. In un tweet ha scritto: “A tutti coloro che scappano dalle persecuzioni, dal terrore e dalla guerra: il Canada vi darà il benvenuto, indipendentemente dalla vostra fede. La diversità è la nostra forza. # Welcome To Canada”. Le interazioni deboli agiscono a piccolissime distanze e hanno la caratteristica di trasformare le particelle elementari le une nelle altre. Sono fondamentali nei processi nucleari che avvengono al centro delle stelle, oppure nel decadimento del neutrone e degli isotopi instabili. (dal libro La prima alba del cosmo di Roberto Battiston) L’arnica, pianta della famiglia delle asteracee, ha come fiore delle grosse margherite gialle. È usata da secoli per la sua azione antinfiammatoria e antidolorifica, ma viene utilizzata pure in caso di slogature, contusioni, ematomi, edemi e traumi muscolari. Matematico e filosofo greco, nato a Samo. Viaggiò a lungo in Egitto, in Caldea, in Persia e in molti altri paesi orientali venendo a contatto con le usanze e le religioni locali che influenzarono il suo pensiero. Si stabilì a Crotone, nella Magna Grecia, dove fondò una scuola i cui discepoli costituivano una setta fondata su regole molto rigide e che conducevano in comune una vita frugale e ascetica. I pitagorici sostennero i regimi aristocratici e furono pertanto perseguitati dai governi democratici che li costrinsero a emigrare in Grecia. Lo stesso Pitagora si rifugiò a Metaponto dove morì, forse ucciso durante una sommossa popolare. Vi siete mai chiesti perché i gatti vengono utilizzati per la pet therapy? Osservate il vostro micio quando voi siete stressati, arrabbiati o semplicemente nervosi e tesi. Che cosa fa? Spesso si avvicina, vi riempie di fusa, si fa accarezzare e se ne sta buono buono accanto a voi finché le nubi non si sono diradate. Il biscir del Nilo è un pesce polmonato capace di modificare i propri arti e il comportamento nell’arco della vita di un singolo individuo per muoversi sulla terraferma o nell’acqua. Questa specie è considerata da molti una prova in grado di illustrare come le terre emerse siano state in origine conquistate dai remoti antenati dei vertebrati simili al biscir tetrapodi (il gruppo cui anche noi apparteniamo) L’impatto sulla società di un’energia solare ed eolica dal costo marginale pari quasi a zero, è tanto più forte se consideriamo l’enorme potenzialità di queste fonti. Il Sole irradia sulla Terra ogni 88 minuti 470 exajoule di energia, pari alla quantità che gli esseri umani consumano in un anno. |