Una mezza verità è una bugia intera
Proverbio arabo
La barriera intestinale è costituita dalle cellule che rivestono l’intestino e che permettono di separare l’ambiente esterno, dove transita il cibo, da quello interno, dove viene assorbito ciò che è utile.
Essa ha due compiti fondamentali: l’assorbimento dei nutrienti e la protezione da molecole indesiderate o microbi pericolosi.
(dal libro “Il tempo del corpo” di Antonella Viola)
Quando mentiamo entrano in gioco tre aree diverse del nostro cervello: il lobo frontale, l’amigdala e il lobo temporale. In particolare la zona del lobo frontale, chiamata in causa nel processo mentale della bugia, è quella della corteccia prefrontale dorso laterale (DLPFC), ritenuta la sede neurale dell’etica soggettiva. La nostra capacità di giudizio, la valutazione morale dei nostri comportamenti, il nostro cervello morale, sono collocati nella DLPFC.
(dal libro di Alberto Siracusano “Perché mentiamo”)
La categoricità è uno dei sintomi della mediocrità
Confucio
Mi è stato chiesto perché a volte il gatto sale sulle ginocchia del suo partner umano facendo fusa e la cosiddetta pasta.
Si tratta di una reminiscenza di quando micio era un gattino e succhiava il latte della mamma. Per stimolare la produzione di latte infatti il micetto impastava la parte di addome accanto alle mammelle.
Questo comportamento è tipico dei gatti quando sono molto affezionati al loro umano e vogliono dimostrare quanto si fidino di lui e quanto lo amano.
Alcuni studi hanno evidenziato come ascoltare le fusa del proprio gatto abbia un effetto positivo sulla nostra salute ad esempio come abbassare la pressione del sangue e diminuire l’ansia.
La nostra capacità di mentire appartiene a pochi e dimostrabili dati che confermano l’esistenza della libertà umana
Hannah Arendt
Gli archea, come indica il loro nome, rappresentano le forme di vita più antiche. A differenza dei batteri e degli eucarioti gli archea sono quasi tutti “estremofili”, vale a dire organismi che amano vivere, e vivono per amare in quelle che chiamiamo condizioni estreme: temperature prossime o superiori al punto di ebollizione dell’acqua, acidità elevata e altre situazioni capaci di uccidere qualunque altra forma di vita.
(dal libro “Origini” di Neil deGrasse Tyson e Donald Goldsmith)
L’Helicobacter pylori possiede meccanismi specifici che gli consentono di sopravvivere nell’ambiente acido dello stomaco, come la produzione dell’enzima ureasi che neutralizza l’acidità circostante cercando un microambiente più favorevole per la sua sopravvivenza.
(dal libro “Elogio dell’ignoranza e dell’errore” di Gianrico Carofiglio)
Un gattino tutto nero di nome Sogno sognava a occhi aperti una casa accogliente dove riposare le sue zampette stanche. Gironzolava ormai da un mese, vivendo delle elemosine di vecchine dal cuore tenero o pescando qualche pezzetto di cibo avariato dalle immondizie.
Finalmente incontrò Illusione, una giovane signora molto generosa.
Lei si chinò, lo raccolse, lo accarezzò e gli propose di fare vita comune.
Mi è stato chiesto in quali occasioni è indispensabile una visita veterinaria per micio.
Di seguito alcuni dei sintomi che la richiedono:
- Tosse e starnuti
- Scolo di occhi o naso
Qualche decina di millimetri più avanti rispetto alla corteccia sensitiva primaria, al di là della scissura di Rolando nel lobo frontale, è situata la corteccia motoria primaria, la zona dalla quale emergono i comandi motori per le azioni che compiamo volontariamente, dopo aver effettuato una complessa ma molto rapida (poche decine di millisecondi) disamina dello spazio che ci circonda, delle finalità e delle possibili conseguenze dell’azione a cui partecipano numerose altre aree cerebrali.
(Dal di “Il corpo artificiale” di Simone Rossi e Domenico Prattichizzo)
Noi preferiamo le vie tortuose per arrivare alla verità.
Nietzsche