Il permafrost è la denominazione di un terreno perennemente congelato che spesso si trova sotto la superficie terrestre.
Sulla terraferma il permafrost è diffuso soprattutto nella tundra e nelle regioni artiche di Groenlandia, Alaska, Canada e Russia.
A causa del riscaldamento globale se ne prevede un progressivo scioglimento che purtroppo rilascerà nell’atmosfera metano, uno dei più potenti gas serra.
A questo punto si innescherà un circolo vizioso che darà l’avvio a un ulteriore scioglimento di permafrost che infine condurrà a un’impennata del riscaldamento globale.
Il teff è un cereale senza glutine molto digeribile e adatto a chi soffre di celiachia e di diabete.
Questa graminacea in natura esiste in tre colori: bianco (dal sapore più delicato), rosso e marrone (entrambi dal sapore forte).
Il teff fornisce 367 calorie per 100 grammi di prodotto edibile e contiene preziosi sali minerali quali sodio, potassio, fosforo, magnesio, rame, ferro e calcio, oltre a tre vitamine del gruppo B (B1, B2, B3).
Ciò che non posso creare, non posso capire.
Richard Feynman
La quercia da sughero più grande al mondo è in Portogallo. In media produce una tonnellata di sughero grezzo a raccolto, quanto basta per tappare una media di centomila bottiglie.
Nel 1967, quando fu captato il primo segnale pulsar, si suppose che gli impulsi rappresentassero un messaggio di una remota civiltà aliena. Il segnale fu così scherzosamente battezzato LGM (Little Green Men = omini verdi)
I virus dell’influenza non sono gli unici a causare gravi malattie respiratorie nell’uomo.
Recentemente sono stati affiancati dai coronavirus, che prendono il nome dal caratteristico involucro a forma di riccio di castagna e hanno già causato tre episodi nel nuovo millennio:
- La SARS (Sindrome Respiratoria Severa e Acuta) nel 2002
- La MERS (Sindrome Respiratoria Mediorientale) nel 2012
Chico si sta cambiando d’abito davanti a Susy che lo osserva con espressione imbronciata.
“Si può sapere che cos’hai?” sbotta l’uomo.
“Per quanto ancora continuerai un’attività tanto crudele?”
Negli Stati Uniti è vissuto un micio di nome Twinkle Toes che detiene a tutt’oggi il primato del più alto numero di dita (25) riscontrato in un piccolo felino.
Infatti, il Nostro presentava sei dita in ogni zampa posteriore e in quella anteriore sinistra e sette in quella anteriore destra.
Questa anomalia è denominata polidattilia.
Il tasso è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei mustelidi. Ha l’aspetto di un piccolo orso (lunghezza circa un metro, peso massimo15 chili) con una mascherina bianca e nera sul muso, zampe corte e tozze dotate di grosse unghie, perfette per scavare.
…
L’Italia è considerata un Paese a stress idrico medio-alto. Dal rapporto ISTAT 2019 sull’utilizzo e la qualità della risorsa idrica risulta che il prelievo d’acqua a uso potabile è in crescita (+ 6,9 per cento dal 1999) e ammonta a 9,5 miliardi di metri cubi, pari a 156 metri cubi pro capite all’anno (equivalenti a 428 litri per abitante al giorno): è il più elevato tra i Paesi europei.
(dal libro Viaggio nell’Italia dell’Antropocene di Telmo Pievani e Mauro Varotto)
Le pesche sono un frutto tipico della stagione tardo primaverile/estiva con un apporto calorico modesto (circa 39 calorie ogni 100 grammi di prodotto edibile).
Contengono circa il 90 per cento di acqua (quindi dissetanti), molti sali minerali (potassio, sodio, calcio, e fosforo), diverse vitamine (C, A, B, E, K), fibre, fruttosio, proteine e lipidi.
È triste dirlo, ma al giorno d’oggi c’è una grande quantità di informazioni inutili.
Oscar Wilde